PARCO NATURA VIVA, ACCOLTE 21 TARANTOLE SEQUESTRATE
Una nuova vita per 21 tarantole. Il corpo Forestale dei Carabinieri di Milano ha portato al Parco Natura Viva di Bussolengo alcuni esemplari di tarantole, sequestrate ad attività illecite. Qui hanno ricevuto cure ed accoglienza.
Il parco ha ideato e creato ad hoc una nuova Spider House per aiutare ogni singolo ragno ad ambientarsi nel miglior modo possibile. Ogni specie avrà la temperatura e l’umidità calibrata per replicare il clima del suo habitat.
Alcune di queste specie sono a rischio di estinzione nel loro ambiente naturale: è il caso anche della tarantola dalle zampe rosse del Messico, presente nella Lista Rossa IUCN.
Originari del centro America, del sud America e dell’Africa, questi animali sono fondamentali per l’ecosistema, al di là degli stereotipi. Il loro istinto non li porta ad essere aggressivi con gli umani. Viceversa, la loro presenza contribuisce a limitare quella degli insetti, diminuendone la presenza su piante e colture, così proteggendole da malattie e problemi.
Varie specie di tarantole, come capita per molti altri animali, sono vittime di bracconaggio e della frammentazione del loro habitat a causa dell’espansione delle attività umane.