SMART VERONA, IL PROGETTO CONTRO L'OVERTOURISM
VERONA - Decongestionare le aree più turistiche della città, allungare la permanenza media dei visitatori e migliorare l’esperienza di visita dei turisti sono gli obiettivi dell’innovativo progetto Smart Verona che vede fare squadra con il comune scaligero numerosi partner istituzionali: come l’università e Destination Verona & Garda per citarne alcuni. Il progetto vuole rendere il turismo più sostenibile, Memorabile, Autentico, Rispettoso e Tracciabile. Beneficia di un milione e mezzo di finanziamento del Ministero del Turismo per i siti UNESCO e le città creative erogato con bando pubblico del 2022 e si avvale di una piattaforma tecnologica integrata, o datalake, che monitora i dati relativi all’esperienza di visita della città anche attraverso i contenuti digitali dei visitatori. Non solo numeri, ma anche contenuti emozionali diventano premessa per gestire i flussi turistici.
Il progetto si concretizza in questi mesi con una serie di pannelli digitali informativi sparsi per la città e di contenuti social, frasi di impatto che incuriosiscono e invitano a scoprire siti meno conosciuti. Contenuti ad hoc