FURTI E RAPINE: BOOM DI CHIAMATE QUOTIDIANE AL 112
Rapine e spaccate: sono reati che spesso riempiono le pagine di cronaca dei giornali berici. Ed effettivamente a Vicenza città si registrano numeri importanti. Secondo i dati presentati dalle forze dell’ordine (principalmente carabinieri e polizia) dall’inizio dell’anno le denunce di furti ammontano a 450, quelle di rapine a 20.
Quotidianamente le chiamate al 112 in media nel 2025 sono state 370, di maggiore o minore entità, che poi solo parzialmente si sono tradotte in interventi e controlli.
È fondamentale che le forze dell’ordine presidino il territorio ma anche la presenza di cittadini che segnalino eventuali situazioni di irregolarità è altrettanto un deterrente alla criminalità.
Sotto i riflettori degli agenti e militari, oltre alle rapine che registrano un incremento costante, anche i furti nei negozi. In questo caso pattuglie sulle strade e occhi elettronici comunali servono per presidiare e controllare il territorio al meglio. Oltre a questi il Prefetto e l’amministrazione comunale hanno più volte suggerito a cittadini e titolari di esercizi commerciali di munirsi di adeguati sistemi di videosorveglianza per proteggere le proprie case e le proprie attività con l’obiettivo di mettere i bastoni tra le ruote ai ladri.