SICUREZZA STRADALE: A VICENZA STRETTA SUI CONTROLLI
A seguito dei numerosi investimenti mortali su strada Marosticana e altri incidenti gravi ai danni di pedoni e ciclisti a Vicenza il Comune ha annunciato una stretta sui controlli, perché in città si corre troppo. È questo lo scopo di “Strade sicure”, un progetto che prevede maggiori controlli tramite pattuglie dedicate e punti di vigilanza fissa, sulle strade già teatro di incidenti o segnalate come pericolose dai cittadini. L’obiettivo è proprio quello di contrastare quei comportamenti che spesso sono causa di sinistri. Previsti anche nuovi occhi elettronici in strada Sant’Antonio, in viale del Sole e in strada Pasubio grazie a un finanziamento ministeriale di quasi 100 mila euro che consentiranno di verificare la regolarità di assicurazione e revisione dei veicoli.
Particolare attenzione verrà poi dedicata ai conducenti dei monopattini elettrici. L’azione degli agenti prevederà il contrasto sul territorio comunale di tutte le violazioni in materia. Anche l’uso del cellulare durante la guida, fonte di grande pericolo per la sicurezza stradale, sarà contrastato dall’attività della polizia locale, tramite l’utilizzo di auto civetta.