ONORI AGLI ATLETI: IL CONI NELLA BELLUNO OLIMPICA
L'atteso, sentito e consueto momento delle benemerenze del CONI Veneto, stavolta è giunto con diversi significati che vanno oltre, il semplice riconoscimento tributato - come ogni anno - dal comitato regionale ad atleti, tecnici e società che si sono distinti nel mondo dello sport con le loro imprese, sportive e umane. Le benemerenze tributate quest'anno sono coincise con la prima uscita ufficiale in Veneto, da nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale, del nuovo numero uno dello sport italiano, Luciano Buonfiglio. Che ha partecipato alla cerimonia di premiazione tenutasi al teatro Buzzati di Belluno. Proprio a Belluno, nella Belluno olimpica, che tra due mesi vedrà, ad una cinquantina di chilometri, accendersi la magia dei giochi invernai del 2026 a Cortina d'Ampezzo.
Nel corso della cerimonia, sono state conferite ad atleti, tecnici, dirigenti e società 2 stelle d'oro e 11 stelle d'argento, le medaglie al valore atletico (21 d'argento e ben 15 d'oro) e poi tre palme d'argento per meriti tecnici agli allenatori che hanno scritto la storia dello sport veneto. Premiati delle più disparate discipline, esperienze e trionfi: l'essenza dello sport veneto che si prepara, siamo ormai nel conto alla rovescia, alle olimpiadi invernali da giocarsi in casa. E che il Veneto è pronto a giocarsi al meglio.