ATER PADOVA, RIQUALIFICATI OLTRE 2000 NUOVI ALLOGGI
Trovare casa: missione impossibile. A Padova continua l’emergenza abitativa che mette in crisi famiglie e studenti. A incidere su questo problema non è solo l’aumento dei costi, inaccessibili a molti, ma anche l’effettiva mancanza di abitazioni. Secondo ANCE, su oltre 115 mila alloggi censiti, più di 16 mila risultano non occupati, circa il 14%.
Ater Padova risponde a questa crisi con progetti di riqualificazione e nuove unità immobiliari. Dal 2021 al 2025, l’azienda padovana ha investito oltre 190 milioni di euro per costruire e ristrutturare più di 2 mila alloggi. Un totale di 7 mila unità abitative , quello di quest’anno, che mira ad aumentare sempre di più. Il nuovo piano di investimenti del 2026, infatti, punterà al recupero di 166 alloggi sfitti che torneranno a essere disponibili per le famiglie in graduatoria.
Un impegno non solo pratico ma anche sociale, con iniziative di co-housing per promuovere nuove forme di convivenza e di inclusione.
Il problema però rimane. Nonostante gli sforzi di Ater Padova, il numero della popolazione, soprattutto studentesca, continua a salire vertiginosamente e gli alloggi non bastano. Si stima infatti che entro il 2030, saranno necessari altri 7.500 alloggi per far fronte a questa emergenza abitativa.