notizie / 17/09/2025 08:46

GAZA A FUOCO, IL MONDO PROTESTA: SCONTRI A PADOVA

Un infinito serpentone di persone in fuga. Uomini, anziani, donne e bambini: sono i rifugiati che scappano dalla Striscia di Gaza, l'esodo dei palestinesi verso il sud e l'Egitto dopo i ripetuti avvisi dell'Esercito israeliano e il territorio sempre più occupato militarmente. Netanyahu incassa il favore e il supporto dell'America di Trump, l'Europa invece non ci sta e in queste ore diramerà le prime sanzioni contro Israele. In un contesto sempre più sul limite della catastrofe, soprattutto quella umanitaria, l'invasione di gaza da parte dell'esercito israeliano scatena ondate di proteste in tutto il mondo. Alcune volte, molto spesso, pacifiche e solidali: a Napoli circa duemila persone hanno sfilato senza incidenti, a Milano invece si sono registrati scontri con la Polizia. Altre volte, invece, la proteste ha superato il limite: all'università di Pisa alcuni studenti pro-Palestina hanno fatto irruzione in un'aula per interrompere la lezione di scienze politiche tenuta da un professore di diritto additato come sionista, e che durante il blitz e l'occupazione dell'aula sarebbe anche rimasto contuso.

Tensioni, in serata, si sono però registrate anche a Padova. Nella città veneta, dopo un corteo che ha attraversato le strade del centro storico e ha radunato i rappresentanti di diversi centri sociali del Triveneto, i manifestanti pro Pal sono arrivati alla stazione ferroviaria. Inizialmente posizionati di fronte all'ingresso, hanno scandito i loro slogan, chiedendo a gran voce che Israele sia isolata sui fronti politico, diplomatico, economico e culturale, pretendendo un embargo immediato sulle armi. La minaccia di un blocco ai trasporti, portata avanti da più parti tra i collettivi che sono scesi in corteo in diverse città italiane, si è poi concretizzata nel tentativo, concreto, di sfondare il cordone del Reparto Mobile della Polizia per entrare in stazione, invadere i binari e fermare il traffico ferroviario. Erano oltre seicento per la Questura, più di mille secondo gli organizzatori, i manifestanti che hanno provato a oltrepassare gli oltre 80 agenti del Reparto Mobile di Padova e di Bologna, i poliziotti della Polfer e della questura schierati sul posto, che li hanno respinti a più riprese. Gli agenti si sono serviti degli scudi, per fermare il tentativo degli antagonisti: uno sfondamento durato pochi minuti e che non è sfociato in incidenti, fino a che i manifestanti hanno deciso di desistere.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies