STUDENTI DA GAZA A PADOVA, ACCOLTI DALLA MINISTRA
Un corridoio universitario umanitario, il primo al mondo, ha consentito di far arrivare a Padova un ricercatore e una studentessa dalla Striscia di Gaza, accompagnati dalla ministra Anna Maria Bernini. Sul tavolo ci sono già i nomi di altri 5 studenti pronti a raggiungere la città del Santo. Ma il percorso è complesso.
Fino ad oggi sono arrivati in Italia 39 tra docenti e universitari, distribuiti in 15 Atenei.
Il professor Mahmoud e la studentessa Ayah ringraziano l'Italia per questa opportunità: “Crediamo che poter studiare sia un diritto che andrebbe garantito ad ogni persona. Abbiamo lasciato a Gaza la famiglia, speriamo presto che anche per il nostro popolo ritorni la possibilità di avere una vita degna di questo nome". Il corridoio umanitario diventa ancora più significativo alla luce delle proteste pro Pal avvenute nel weekend.