SCOPERTA "FUCINA" ABUSIVA DI SPADE E PUGNALI
Le fiamme gialle di Treviso hanno posto sotto sequestro 148 armi bianche. Grazie al controllo sia del territorio che del web , la Guardia di Finanza della Marca ha individuato la vendita online di riproduzioni storiche di spade e pugnali. Nel corso delle attività di perquisizione locale, disposta dalla Autorità Giudiziaria, i militari si sono imbattuti in una vera e propria “fucina”, completa di fornace, martelli e incudini, dove due soggetti producevano riproduzioni di spade e pugnali d’epoca in assenza della licenza prevista dall’art. 31 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Ad esito delle attività, sono state sottoposte a sequestro n. 48 spade, tra cui la riproduzione della spada del Comandante della flotta della Repubblica di Venezia vincitrice della battaglia di Lepanto, della spada dei Cavalieri della Guerra dei Trent’anni, del Gladio romano, n. 66 pugnali, tra cui svariate daghe con lama rompispada del XVII secolo, una mazza ferrata, un’alabarda, repliche storicamente ineccepibili e artisticamente pregiate, oltre a archi, frecce e lame semilavorate. I due artisti armaioli a seguito dell’operazione dei baschi verdi sono stati denunciati alla procura della Repubblica di Treviso con l’accusa di fabbricazione o commercio non autorizzato di armi.