BAGNO DI FOLLA ALLA 481A FIERA DEI MUSSI
Giornata conclusiva per l’Antica Fiera dei Mussi di Trebaseleghe nel padovano. Considerata la più antica fiera d’Italia con le sue 481 edizioni è simbolo di un territorio che ama ricordare le proprie radici legate alla terra. Nata per lo scambio degli animali da allevamento e da cortile con lo scorrere del tempo è divenuta un momento di ritrovo per la comunità locale e occasione per tramandare alle nuove generazioni le tradizioni contadine attraverso la mostra degli antichi mestieri. Immancabile la colazione con la trippa domenica mattina. Bagno di folla per le vie del centro e al Parco Draganziolo cuore pulsante dell’evento con la presenza di molte cariche istituzionali locali e regionali. Una Fiera pensata per tutte le età come detto, resa possibile grazie alle molte associazioni e ai suoi 500 volontari. Musica , majorettes , il Luna Park , cibo , mostra mercato degli animali, questi solo alcuni punti del ricco calendario di appuntamenti che ha caratterizzato l’edizione 2025. Non sono mancati anche momenti di riflessione legati all’inclusione sociale e agli investimenti dell’Amministrazione locale per rendere sempre più vivibile e attrattiva Trebaseleghe.