BONUS ASILO NIDO, ARRIVANO LE SEMPLIFICAZIONI
Ottenere il bonus nido diventa più semplice. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un incentivo nato per aiutare le famiglie a sostenere le spesa per gli asili nidi pubblici e privati. Valido aiuto anche per le prestazioni di assistenza domiciliare, nel caso di bambini affetti da gravi patologie croniche.
Questo nuovo emendamento, approvato dal Senato, punta a ridurre le differenze interpretative causate dalle diverse norme regionali. Quindi, con questa modifica, basterà semplicemente presentare la domanda una sola volta, e questa avrà effetto fino al compimento del terzo anno di età. L’unico obbligo a rimanere, sarà quello di inviare annualmente la documentazione che attesti la frequenza e i requisiti.
Ma a quanto ammonta l’importo? Ai bambini sotto i tre anni, nati entro la fine del 2023, spettano 3000 euro se il valore dell’ISEE arriva a 25 mila, mentre 2500 euro se l’ISEE è tra i 25 e i 40 mila.
Invece, per i bambini nati a partire dal 2024, sono 3600 euro con un ISEE minore a 40 mila euro, o 1500 se il valore è superiore.