INVESTIMENTI IN MONTAGNA, ECCO LE LOCALITÀ PIÙ CARE
Quest’estate, in molti sono alla ricerca di un rendimento sicuro. E così l’investimento immobiliare si sposta dal mare alla montagna.
È stata l’azienda AbitareCo di Milano a seguire un'indagine sull’aumentato interesse per gli immobili ad alta quota ed a redigerne una classifica.
Diamo un’occhiata alle mete più ambite.
Partendo dalla fine, al decimo posto, abbiamo Vigo di Fassa, San Martino di Castrozza e Canazzei. Tre villaggi di montagna che chiudono la “top ten” delle località più desiderate con un prezzo di vendita che gira attorno ai 6500 euro per metro quadro.
È il Veneto ad occupare il sesto posto con Selva di Cadore in provincia di Belluno, dove i prezzi salgono ai 7000 euro.
Se guardiamo al podio delle località più care troviamo, al terzo posto, il Monte Bianco con Courmayeur, con prezzi sui 9500 euro. Medaglia d’argento a Madonna di Campiglio in Trentino, dove le case superano i 10 mila euro al metro quadro.
Ma è la Regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, a proporre i costi d’acquisto più elevati: 13.900 euro a metro quadro, nella cittadina che ospiterà dal prossimo febbraio i Giochi Olimpici Invernali.