NUOVA VITA A PORTA TRENTO CON "BORGO BOROTALCO"
Fino ad alcuni anni fa, via Bezzecca era una strada trafficata e soffocata dallo smog, con un passaggio a livello che ostruiva la viabilità e affumicava i residenti della zona. Oggi, da quando quel passaggio a raso è stato chiuso e sostituito da un sottopasso, via Bezzecca è finalmente libera, ma per contro è diventata una terra di nessuno. Una strada chiusa, un binario morto, che paradossalmente forse oggi preferirebbe tornare al caro vecchio smog - inquinato, ma vivo.
Con l'obiettivo di rivitalizzare la zona, il Comune ha deciso di lanciare allora una serie di appuntamenti: "Borgo borotalco", si chiama la kermesse, un vivace borgo a cielo aperto che aprirà domenica 21 settembre e poi vedrà altri tre appuntamenti fino a primavera con la pedonalizzazione della strada ed eventi di cultura, sport e artigianato che cercheranno di ridare vita all'area di Porta Trento. Ma che conserva le sue radici: il borotalco, prodotto all’epoca dall’azienda Kofler, ricorda l’origine industriale della zona.
Le domeniche di borgo aperto vedranno scendere in strada gli espositori di un mercato di prossimità, l'animazione per i bambini come attività cdi letture animate, laboratori e piccole creazioni; e poi anche laboratorio per gli adulti, food truck, e musica dal vivo. Tante le realtà che hanno collaborato all'ideazione del progetto, che può partire grazie anche al finanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio con il bando "Luoghi non comuni".