RESTAURI E PROMOZIONE, UN PIANO PER L'ORTO BOTANICO
Ci sono i restauri da ultimare ma anche progetti didattici da avviare e un grande coinvolgimento di ricercatori e turisti.
Sono le principali sfide che l'Università di Padova ha individuato nel nuovo piano di gestione del suo Orto Botanico. Uno strumento essenziale per l'amministrazione di un bene UNESCO, con validità quinquennale e perciò fino al 2031.
La presentazione del piano, nell'antico Teatro dell'Orto, è partita dai risultati ottenuti negli scorsi cinque anni. Il restauro di fontane e statue, il ripristino delle serre ottocentesche, l'apertura del nuovo Museo Botanico.
Ma anche l'incremento dei giorni di apertura e della attività proposte. Un contesto che si è sviluppato enormemente e che ora punta al rilancio.
Ogni anno oltre 200 mila visitatori scelgono l'Orto e le sue decine di attività. Un aspetto che il piano di gestione intende sostenere, per mantenere questo sito davvero aperto a tutti.