notizie / 03/10/2025 16:23

IN TUTTE LE CITTÀ IL VENETO MARCIA PER LA PALESTINA

Quasi venticinquemila persone in corteo a Venezia, poche decine di studenti in manifestazione che hanno bloccato la stazione di Treviso. Chi in un modo chi in un altro, tutto il Veneto ha preso parte allo sciopero generale per la Palestina e per la Sumud Flotilla: migliaia e migliaia di persone hanno manifestato, gridato, fatto sentire la loro voce. Hanno chiesto una Palestina Libera, hanno chiesto lo stop alla guerra, hanno chiesto al governo italiano di smettere di sostenere lo stato israeliano, hanno urlato che la carneficina e il genocidio a Gaza devono interrompersi al più presto.

Una mobilitazione così massiccia non si vedeva da decenni. Solo a Padova, in zona industriale, si è registrato qualche piccolo incidente tra manifestanti e forze dell'ordine, ma a parte questo è stata una lunga giornata di slogan, cortei e dimostrazioni pacifiche.

La più grande si è tenuta nel capoluogo. A Venezia due cortei sono partiti dalla stazione di Mestre e dal centro storico veneziano: più di ventimila persone, accompagnati da esponenti politici di sinistra e rappresentanti di Cgil e centri sociali, che si sono poi incontrate sul Ponte della Libertà, bloccandolo verso l'isola con un serpentone di centinaia di metri di persone.

Erano in cinquemila anche a Verona, nel corteo che si è snodato nelle strade cittadine a sostegno del popolo palestinese e per protestare contro il fermo degli attivisti della Flotilla da parte della marina israeliana. (dich.)

A Padova, oltre al colorato corteo studentesco che ha attraversato il centro e il Portello, le scuole e l’ateneo occupato, il clou delle manifestazioni ha puntato la zona industriale. E in particolare l'Interporto merci, accusato di dare spazio anche ad aziende di logistica che fanno affari con lo stato israeliano: qui l'area, bloccata ieri da alcuni attivisti ambientalisti (cinque dei quali raggiunti da foglio di via in serata dal Questore), oggi è stata invasa da circa cinquemila persone in manifestazione. Corso Stati Uniti è diventata un luogo spettrale, ma rumorosissimo, dove i tir e il traffico hanno lasciato spazio alle persone. (Ostanel)

Nel vicentino, invece, nel mirino sono finite le autostrade. Chiusi per alcune ore i caselli di Vicenza Est lungo l'A4 e gli svincoli della Tangenziale, attraversati da un corteo di circa diecimila persone. A Thiene, lungo la Valdastico nord, la protesta pro-Pal con circa un migliaio di attivisti ha invece inscenato un flash-mob con finti cadaveri sotto lenzuola e scritte bianche sull’alfalto. A Treviso quasi 4 mila, a sfilare nel centro storico: piccoli gruppi, in modo autonomo e non organizzato, hanno interrotto due binari della stazione ferroviaria, per una decina di minuti, e paralizzato il traffico sulla circonvallazione.

Una lunga marea di protesta, che non ha raccolto solo favore. Tante sono state anche le otre di attesa e di disagi per chi si è ritrovato coinvolto nei blocchi, nei ritardi e nelle cancellazioni di treni e autobus. "Protestare e scioperare sono diritti inviolabili" ha detto Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale del Veneto. "Ma non è giusto, per portare avanti una propria idea, creare danni a persone che non c’entrano nulla con questa vicenda". "Quanto avvenuto a Padova non ha nulla a che vedere con la pace o la solidarietà verso il popolo palestinese", il commento della deputata padovana di FDI, Elisabetta Gardini, "Le manifestazioni sono il pretesto di frange organizzate dei centri sociali per alimentare tensioni e destabilizzare le comunità locali: è inaccettabile che la sinistra strizzi l’occhio a questi ambienti".

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies