BATOSTA SULLA TARI A CHIOGGIA, RINCARI DEL 6-12%
È in arrivo una vera batosta per i cittadini di Chioggia, attraverso la bolletta dei rifiuti.
Il Consiglio Comunale ha votato infatti un provvedimento per confermare il rialzo delle tariffe. Si tratta del 6% in più per i privati e persino del 12% in più per le imprese.
Una misura che ha fatto subito discutere ma che trae le sue motivazioni da un grave ammanco nei confronti di Veritas, società che gestisce il servizio.
Ma che cosa è successo? Nel 2014 il Governo consentì agli utenti di rivolgersi anche a ditte private, per lo smaltimento dei rifiuti. Il Consiglio Comunale, però, non calcolò bene questa nuova situazione durante l'approvazione del regolamento.
34 imprenditori turistici uscirono dalla gestione Veritas, smettendo improvvisamente anche di pagare la quota fissa per la nettezza urbana. Ne è conseguito un "buco" da un milione e mezzo di euro, che si trascina da un decennio e che il comune deve coprire per garantire la prosecuzione del servizio.
Ma a pesare è anche la gestione della discarica di Ca' Rossa, esaurita ormai nel 2010. Una serie di spese che, sommate ai rincari generalizzati, hanno determinato i rialzi. Ora toccherà ai cittadini, come al solito, di pagare.