CAMPANILE DI PORTOGRUARO, A BREVE IL CONSOLIDAMENTO
Il campanile di Portogruaro pende sempre di più ed è ormai il momento di consolidarlo.
Eh sì, perché la torre antica più alta della città, sottoposta ad un controllo continuo, negli ultimi anni non ha smesso di inclinarsi. Stando alle ultime misurazioni, effettuate dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Strutturale dell'Università di Trento, negli ultimi due decenni il campanile si è inclinato di 2 millimetri ogni anno.
Non solo: dopo un periodo - da febbraio 2019 a maggio 2021 - di rallentamento nella compressione delle pareti questo processo è ricominciato. Al momento la situazione non è allarmante e, ciò che è importante, è costantemente monitorata.
Tuttavia il consolidamento delle fondazioni non è più rimandabile. Ultimata la fase di raccolta dati l'intervento dovrebbe partire entro l'estate, risolvendo i problemi statici della torre.
Nonostante questo lo scorso novembre è stato aggiornato il Piano di Emergenza per il rischio crollo del campanile.
Nell'ipotesi - lontana - che dovesse inclinarsi oltre il punto di non ritorno, mandando segnali evidenti, il Piano identifica un raggio di 65 metri entro il quale le strutture dovranno essere evacuate. 29 edifici, per circa 80 persone da spostare, anche dai vicini uffici comunali.