SERVIZI AEROTAXI: SCOPERTA EVASIONE MILIONARIA
Scoperta un evasione fiscale milionaria nel settore aerotaxi. La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Verona ha passato al setaccio 222 compagnie aeree private, italiane e estere, operanti nel settore dei servizi di aerotaxi per privati. Attraverso l’incrocio dei dati acquisiti sul traffico aereo presso lo scalo veronese “Valerio Catullo”, i baschi verdi sono riusciti a ricostruire la movimentazione di oltre 11.500 passeggeri su più di 3mila voli privati scoprendo l’omesso versamento delle tasse per voli inferiori o superiori a tratte di 1.500 km a passeggero nell’arco temporale che va dal 2022 al 2025 per un ammanco per le casse dell’Erario compreso di sanzioni, pari a 1,7 milioni di euro. La tassa dovuta è stata istituita nel 2011 e nasce dalla volontà di contrastare l’impatto ambientale degli aerei. Un tributo a tutti gli effetti nato per ridurre l’inquinamento atmosferico causato dall’intenso traffico aereo in continua espansione nei nostri cieli. Questa non sarebbe però la prima operazione realizzata dalla GDF sul settore aerotaxi. Durante l’arco temporale 2020-22 i finanzieri scaligeri avrebbero scoperto lo stesso modus operandi che ha prodotto sanzioni e ammanchi per 1,6 milioni di euro che sommati alla recente indagine hanno permesso di recuperare oltre 3 milioni di euro tra sanzioni e tasse non versate.