UNIVR, DAGLI SCARTI AGRICOLI AI BIOFERTILIZZANTI
Dagli scarti dell’agricoltura ai fertilizzanti innovativi. L’Università di Verona si è fatta promotrice di un’idea innovativa per il recupero e la valorizzazione degli scarti agricoli.
Il progetto si chiama “Life Dimitra” e ha come obiettivo quello di produrre biofertilizzanti dal digestato, che è il prodotto della produzione di biogas, un composto ricco di molecole potenzialmente inquinanti se non trattate.
Il progetto veronese si propone come una risposta al problema degli scarti per la produzione di biogas, valorizzandoli e permettendo lo sviluppo di un’economia circolare e più sostenibile.
A detta dell’Università, la produzione di biofertilizzanti a partire dal digestato, permetterebbe di diminuire emissioni, odori e addirittura riciclare l’acqua per l’irrigazione.
A partecipare al progetto sono i docenti del dipartimento di biotecnologie Federico Battista, David Bolzonella e Nicola Frison, assieme al dottore di ricerca Fabio Rizzioli. Partner dell’iniziativa è la società agricola “La Torre”, host della sperimentazione cofinanziata dall’Unione Europea.