DA PICASSO A VAN GOGH, LA NUOVA MOSTRA A TREVISO
Dall’astrazione all’impressionismo con la nuova mostra al Museo Santa Caterina di Treviso. 61 opere in arrivo dal Toledo Museum of Art, in Ohio, riempiranno le sale del museo trevigiano dal 15 novembre al 10 maggio, a cura del critico Goldin.
Figure e ritratti, natura morta e paesaggi. Sono questi i tre grandi temi della mostra che percorrerà a ritroso la storia dell’arte a partire dal secondo Novecento fino all’Ottocento. Si partirà dall’astrazione americana e europea, per poi esplorare le avanguardie, da Picasso a Matisse, e infine concludersi con i grandi dell’impressionismo e post-impressionismo come Monet e Renoir.
Opera di punta della mostra sarà “Campo di grano con falciatore a Auvers”, l’ultimo capolavoro di Van Gogh a cui sarà stata dedicata un’intera parete. Accanto all’iconico dipinto, la Sala ipogea del museo ospiterà una sala cinema da 50 posti dove verrà proiettato a ciclo continuo il film “Gli ultimi giorni di Van Gogh”, scritto e diretto dallo stesso Goldin.
La mostra nasce dal recente intervento di ampliamento e ammodernamento del Toledo Museum of Art che proprio quest’anno è stato nominato miglior museo degli Stati Uniti. Un nucleo importante delle sue opere ha quindi iniziato un viaggio oltreoceano, arrivando già in Australia e Nuova Zelanda.
Ed ora è il turno dell’unica tappa europea che vedrà il Veneto protagonista. I rapporti di lunga data tra il museo americano e il Museo Santa Caterina hanno permesso infatti l’arrivo delle opere in territorio veneto per un valore di un miliardo di euro.