CULLE VUOTE: “SERVE BEN ALTRO CHE QUALCHE SUSSIDIO”
Un Paese che invecchia, in cui le nascite continuano inesorabilmente a diminuire, si diventa madri sempre più tardi e dove si tocca il minimo storico di figli per donna. E' la fotografia della nostra Penisola che arriva dagli ultimi dati dell'Istat.
E se il sistema pensionistico è direttamente correlato alla natalità, inevitabile pensare a cosa ci attende nel prossimo futuro: un aumento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia a 68 anni e 11 mesi nel 2050 (dai 67 anni attuali) e a 70 anni nel 2067. Il rapporto rileva che gli over 65 aumenteranno nei prossimi decenni tanto da superare 1/3 della popolazione nel 2050 e la risposta nei nuovi nati è sempre più ristretta. Il Veneto registra un calo delle nascite del 6,4% nei primi sette mesi del 2025. L'andamento regionale è peggiore rispetto al calo registrato nel Nordest
Ma il tema resta sempre quello: gli aiuti per le famiglie sono troppo pochi.