RITROVATI 12 REPERTI A VENEZIA E TORINO: SEQUESTRI
I Carabinieri del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia hanno consegnato ai Musei Reali di Torino e alla Soprintendenza veneziana 12 reperti archeologici di pregevole manifattura. Si tratta di opere, in particolare vasellame e ceramiche raffiguranti dei greci e risalenti al quarto secolo, che erano state ritrovate durante un'indagine della Procura della Repubblica di Venezia nell’agosto del 2024 all'interno di un importante palazzo veneziano sottoposto a vincolo monumentale.
Nel dicembre scorso, sempre tra Venezia e Torino, i beni erano stati quindi individuati e posti sotto sequestro: con ogni probabilità erano provento di scavi clandestini in contesti archeologici funerari, sicuramente principeschi. E dopo la ricettazione, da parte di soggetti rimasti ignoti, i reperti sono giunti nelle mani dei più recenti detentori che non avevano alcun titolo per possederli.
Al termine delle indagini, i reperti recuperati saranno presto esposti nel Museo archeologico nazionale di Vibo Valentia, in Calabria.