notizie / 19/09/2025 09:44

14 TRUFFE IN DUE MESI, PATTEGGIA QUATTRO ANNI

Un piano criminale studiato nei minimi dettagli, ma con un obiettivo sempre uguale: truffare persone fragili, facendo leva su paura e senso di colpa. È la storia di un 22enne campano, oggi condannato a 4 anni e mezzo di carcere e a una multa di 2.700 euro, per aver messo a segno — insieme ad alcuni complici — almeno 14 truffe tra ottobre e dicembre del 2023.

Le vittime: tutte persone di una certa età, non sempre anziane. Le truffe: sempre simili, ma con varianti costruite ad arte per essere convincenti. In molti casi, il giovane si fingeva carabiniere o avvocato, e raccontava al telefono che un figlio o una figlia della vittima aveva provocato un grave incidente stradale. Poi, la richiesta urgente: migliaia di euro per evitare l’arresto o coprire le spese legali.

In un’occasione, addirittura, si è spacciato per medico. Una donna di 79 anni si è vista chiedere 20mila euro per un fantomatico intervento salvavita. Lui si è presentato a casa e ha ritirato personalmente una busta con 8mila euro e un sacchetto di gioielli.

Per rendere tutto ancora più credibile, un complice fingeva di essere il figlio, in lacrime al telefono: «Mamma, ti prego, non voglio andare in carcere». In preda al panico, molte vittime consegnavano tutto ciò che avevano: denaro, oro, perfino bancomat e PIN.

Le truffe sono state messe a segno in diverse città: da Parma a Milano, da Genova a Firenze, passando per Verona, Bologna, Sanremo e Imperia. Solo in tre casi le vittime si sono insospettite e hanno rifiutato di pagare. In tutti gli altri, il copione ha funzionato.

Il bottino stimato supera i 50mila euro in contanti, oltre all’oro e ai preziosi di famiglia. Le indagini, condotte dalle forze dell’ordine, hanno ricostruito i movimenti del giovane, definito un vero e proprio “giramondo della truffa”, ma con un’organizzazione ben strutturata.

Ora, con la condanna, si chiude almeno un capitolo. Ma le forze dell’ordine ricordano: attenzione alle telefonate sospette, nessun ente ufficiale chiede soldi in contanti per incidenti o cure urgenti. E in caso di dubbio, meglio contattare subito il 112.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies