SCAVI A VERONETTA, SPUNTA UN PONTE AUSTRIACO
A Veronetta, il quartiere veronese da mesi interessato da importanti cantieri per il passaggio del filobus e il rifacimento della rete fognaria, i lavori non si fermano.
Un’inaspettata scoperta archeologica ha però cambiato temporaneamente i piani: durante gli scavi in via XX Settembre, all’altezza di Palazzo Bocca Trezza, è emerso un antico ponticello di epoca austriaca, probabilmente risalente all’Ottocento.
Il ritrovamento ha imposto una pausa su una parte dell'intervento, in attesa delle indicazioni della Soprintendenza, ma non ha bloccato l’intero cantiere. Per rispettare i tempi previsti, i lavori si sono “spostati più avanti”: in particolare si è proceduto con la posa della nuova fognatura a monte di vicolo Terrà, e con tutte le opere compatibili con il vincolo archeologico, tra cui gli allacci idrici e la sistemazione dei pluviali.
Già dalla prossima settimana è attesa la fine degli allacci agli acquedotti, per poi passare alla preparazione del piano stradale e infine alla nuova asfaltatura.
Completata anche la posa dei nuovi marciapiedi sul lato sud, nel tratto tra via dell’Artigliere e via Maffi, mentre per il lato opposto la fine dei lavori è prevista tra inizio e metà novembre.
Intanto, non mancano i disagi al traffico, soprattutto tra Ponte Navi e Ponte Nuovo, ma l’amministrazione comunale rassicura: la situazione è costantemente monitorata, e l’obiettivo è completare quanto prima gli interventi migliorando infrastrutture e sicurezza idraulica del quartiere.