“BIKE TO WORK”: A MIRA RISPARMIATI 4MILA KG DI CO2
Si è concluso, con dati più che positivi, il primo anno di sperimentazione del progetto “Bike to work” promosso dal Comune di Mira lo scorso anno.
Una misura che assegna buoni spesa, utilizzabili nei negozi di quartiere, a chi va al lavoro in bicicletta, lasciando l’auto a casa.
La proposta, che continuerà anche nel 2026, punta a ridurre traffico ed inquinamento a favore di ambiente e salute, con un occhio all’economia.
Ma ora veniamo ai dati. 55 cittadini hanno aderito al progetto pedalando complessivamente per 28mila km, con un risparmio di 4mila kg di Co2: un vero e proprio beneficio ambientale al pari della piantumazione di 208 nuovi alberi.
Interessante anche la distanza percorsa in media per spostamento: si tratta di appena 4 km, che dimostra come molte persone usino l’auto anche solo per brevi tragitti al posto di pedalare o camminare.
Per festeggiare il traguardo è stata organizzata una cerimonia in Consiglio Comunale a cui hanno partecipato il sindaco Marco Dori, l’assessora Oriana Gerardi e la consigliera delegata Silvana Zanon.