TRENI: ESTATE TRA CANTIERI E DISAGI IN TUTTA ITALIA
Con l’estate alle porte e le vacanze già prenotate, si prospettano mesi complessi per chi sceglie il treno. Oltre 40 cantieri interesseranno la rete ferroviaria italiana, da Nord a Sud, con possibili interruzioni su tratte chiave come Napoli-Firenze, Milano-Bologna e Milano-Genova.
I lavori, previsti tra giugno e settembre, dureranno in media più di 30 giorni, come annunciato da Rete Ferroviaria Italiana. L’obiettivo: ammodernare l’infrastruttura con interventi su deviatoi e tecnologie.
Il periodo estivo è stato scelto per la minore presenza di pendolari, anche se l’aumento dei turisti potrebbe causare disagi.
Nel complesso, i cantieri fanno parte di un piano da 115 miliardi di euro nei prossimi 10 anni, per migliorare sicurezza e qualità del servizio.
Alcuni lavori si avviano alla conclusione, come il raddoppio Lunghezza-Bagni di Tivoli o il primo tratto dell’Alta Velocità Napoli-Bari. Ma altri, come la Palermo-Catania, rischiano slittamenti.
Intanto, Rete Ferroviaria Italiana, segnala miglioramenti nella puntualità rispetto alla fine del 2024, nonostante il traffico giornaliero abbia superato i 10mila treni. Una rete sotto pressione, ma in piena trasformazione.