MATURITÀ SENZA ORALE: LA VOCE DEGLI STUDENTI MEDI
Dopo Padova e Belluno un nuovo caso di maturità senza esame orale in Veneto. È accaduto al liceo classico Canova di Treviso dove un 18enne ha rifiutato di sottoporsi all'esame orale ottenendo comunque il diploma per la somma dei crediti, passando con poco più di 60 su cento. La scelta del giovane trevigiano segue quelle di Gianmaria Favaretto, 19enne studente dello scientifico Fermi di Padova, e di Maddalena Bianchi, studentessa allo scientifico di Belluno.
Immediate le reazioni, a partire dai presidi che chiedono di rendere obbligatorie tutte le prove, prevedendo una soglia minima di punteggio per ogni prova per superare l'esame. Al momento infatti l’unico requisito è che la somma totale dei punteggi sia almeno pari a 60. Su queste vicende si è espresso anche il ministro dell’istruzione Valditara che ha annunciato che “con la prossima riforma, in futuro sarà bocciato chi boicotta l’orale alla maturità”. Su questi fatti prende posizione anche la rete degli Studenti Medi del Veneto.