BO: PORTE APERTE AL PUBBLICO E VISITE GUIDATE
Si terrà mercoledì la prima “Giornata Nazionale delle Università”, iniziativa istituita dalla Conferenza dei rettori che permette a tutti i cittadini, quindi non solo studenti e insegnanti, di visitare le università gratuitamente. Una giornata utile per ricordare che l’università appartiene a tutti, soprattutto il Bo che, da sempre, è in strettissimo rapporto con la città di Padova.
I padovani, quindi, avranno modo di visitare i luoghi simbolo della loro università con visite guidate e attività interattive: per esempio sarà possibile visitare l’Orto Botanico, il più antico al mondo, in quattro turni tra le 18 e le 19,30. Si potrà anche accedere a visite guidate del Museo della Natura e dell’Uomo.
Anche altre sedi universitarie saranno coinvolte in questa apertura al pubblico: il Museo di Fisica Giovanni Poleni, aperto nel pomeriggio, o il Museo di Geografia, ma anche Palazzo Liviano e la Sala dei Giganti.
Un’occasione per condividere con i cittadini il patrimonio scientifico e culturale dell’Ateneo.