INFLAZIONE: VENETO REGIONE PIÙ CARA D'ITALIA
VENETO-L'Istat ha reso noti i dati territoriali dell'inflazione del mese di aprile, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita. Non solo, quindi, delle città capoluogo di regione o dei comuni con più di 150 mila abitanti ma di tutte le città monitorate dall'Istat. In testa come città più cara d'Italia troviamo, Venezia, dove l'inflazione è pari all'1,9%, si traduce in una spesa media annua di +501 euro per famiglia. Segue per quanto riguarda il Veneto, Padova con un incremento spesa medio annuo di +386 euro, pari a +1,5% punti inflazione. Esaminando le Regioni, anche in questo caso la maglia nera spetta al Veneto, con un aggravio per famiglia di media pari a +324 euro sempre su base annua, equivalenti a +1,3% punti inflazione.
Ma scopriamo quali voci incidono maggiormente sulle finanze dei padovani. Al primo posto troviamo oli e grassi, seguiti dall’assicurazione auto, moto e dai trasporti urbani. Seguono la frutta fresca e in conserva , le vacanze e altro ancora. Vogliamo però concludere con qualche notizia positiva, visto il tema trattato quindi parliamo del calo di alcuni prezzi riguardanti; il costo delle utenze, luce e gas, dei prodotti tecnologici e della biglietteria aerea.