PINK RUN: LA CORSA PER LO IOV, TINGE DI ROSA PADOVA
PADOVA-Obbiettivo centrato. Successo di presenze per la 16a edizione della Pink Run 2025. La corsa, camminata in rosa per sole donne, domenica 11 maggio ha registrato tra le 6/7 mila presenze in Prato della Valle al nastro di partenza. Otto chilometri percorsi colorando il centro di Padova con un unico obbiettivo oltre al puro divertimento , quello di raccogliere fondi per l’acquisto di un densitometro osseo da donare all’Istituto Oncologico del Veneto. Con un tesoretto di oltre 90 mila euro raccolto grazie alla generosa risposta delle partecipanti, l’obbiettivo è stato sicuramente raggiunto. Indiscrezioni parlano anche della possibilità di raddoppiare il dono, staremo a vedere. Una pioggia di donazioni in crescita esponenziale rispetto all’edizione 2024, fin dalle fasi iniziali all’apertura online delle iscrizioni a riprova ancora una volta della fiducia riposta sia nell’evento che rispetto alla sua squadra organizzativa composta da volontari. In 16 anni raccolta la bellezza di 500 mila euro per la realizzazione di progetti sociali per il territorio. Unico il colpo d’occhio del fiume rosa che ha attraversato le vie centrali della città del Santo e durante la festa conclusiva dell’evento in Prato della Valle a suon di musica. Occasione anche per celebrare la festa della mamma, moltissime quelle presenti con i figli al seguito, ma anche tante amiche, colleghe di lavoro e qualche maschietto infiltrato come ogni anno. Ma come resistere d’altronde alla carica esplosiva della Pink Run? Presenti anche le principali associazioni No Profit del padovano , ne citiamo alcune: Casa Priscilla, LILT , AIL , Centro Veneto Progetti Donna , Fondazione Giulia Cecchettin per ricordare alle donne che non sono sole ma hanno dalla loro parte un silenzioso esercito di volontari pronti a supportarle nelle loro quotidiane battaglie.