UNA NECROPOLI PALEOVENETA NEL CANTIERE DELL'ATENEO
PADOVA - Nuovi reperti archeologici sono venuti alla luce nel cuore di Padova, nel polo universitario di via Campagnola dove sono in corso i lavori di ampliamento del complesso didattico. Davanti una delle palazzine in via di recupero è stata ritrovata una necropoli che per gli studiosi risale all’età paleoveneta. Sono una ventina le tombe individuate, in prevalenza “a dolio”, ovvero grandi contenitori che contenevano il vaso ossuario e il corredo funebre, ma anche casse di legno e cassette litiche. Tra queste è ben visibile la sepoltura di un cavallo, animale dall’imponente significato simbolico e rituale.
Già nel 2023, avviato il progetto di riqualificazione del complesso ex Seef erano stati scoperti resti di una necropoli di età romana costituita da 220 tombe, ora questo ritrovamento risalente ad un’epoca ancora più antica, che rallentamenti comporterà sui lavori?