VENDEMMIA: BRIGATE DEL LAVORO CGIL TRA I LAVORATORI
Le “Brigate del Lavoro “ Flai CGIL in questi giorni sono impegnate tra i filari del trevigiano a contrasto dell’illegalità in ambito agricolo. Oltre a controllare che durante la vendemmia non si verifichino casi di sfruttamento o di lavoro nero, il Sindacato di strada sta distribuendo volantini informativi sulle norme di sicurezza da adottare e sui vari diritti dei lavoratori: dettagli sulla busta paga , disoccupazione e altro. Volantini multilingua data l’elevata presenza di lavoratori stranieri impiegati nel settore nel nostro Paese. Il Sindacato in queste ore sta incontrando 100inaia di lavoratori ma anche molti imprenditori con cui si sta confrontando sulla situazione e le difficoltà vissute dal comparto . Inoltre la presenza tra le vigne ha offerto l’occasione per ricordare l’esistenza dello strumento della checklist che molti non utilizzano o per lo più è sconosciuto sia tra lavoratori che tra gli imprenditori. Si tratta di linee guida per aumentare la sicurezza in campo agricolo: per la manutenzione delle attrezzature agricole ad esempio sul controllo usura, lubrificazione, pulizia. Oppure per la valutazione rischi chimici, fisici, la gestione del terreno, o l'uso di nuove tecnologie. Fondamentale in agricoltura come per altri lavori a rischio investire nella formazione e sui presidi di sicurezza. Punti cardine troppo spesso considerati erroneamente dalle aziende come costi da tagliare.