FOCE ADIGE: AL VIA NEL 2026 ITER PER NUOVA BARRIERA
Manutenzione ordinaria annuale per la barriera antisale situata alla foce del fiume Adige, ad opera del consorzio di bonifica Delta del Po. Tra autunno e primavera, infatti, l’infrastruttura è oggetto di manutenzione in previsione della stagione irrigua.
La barriera antisale alle foci dell’Adige è composta da sette paratoie delle quali sei sono rimovibili e possono essere manutentate a terra. Oggi, a causa del cambiamento climatico, del conseguente minore apporto dei ghiacciai, dei periodi siccitosi più lunghi e dell’aumento degli utilizzi di acqua a monte, l’infrastruttura risulta sempre meno adeguata ad assolvere al suo compito e pertanto sarà presto sostituita da una nuova barriera che verrà realizzata in prossimità dell’attuale, utile anche con portate più basse del fiume.
Il costo della nuova infrastruttura ammonta a 42 milioni di euro, già stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel 2026 si terranno le procedure per appaltare i lavori, poi si aprirà il cantiere e comincerà il conto alla rovescia per il pensionamento dell’attuale barriera.