MINORI NON ACCOMPAGNATI, L’APPELLO DELL’ANCI VENETO
Gli stanziamenti per il Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati non sono sufficienti a coprire le spese sostenute dai Comuni per l’accoglienza di quei giovani migranti che arrivano soli in Italia: è questo l’allarme di ANCI, l’associazione dei Comuni Italiani, che ha rappresentato al Governo tale grave problematica, sollecitando un intervento strutturale e risolutivo.
Nel 2023 e nel 2024, infatti, i Comuni italiani si sono confrontati con rimborsi parziali delle spese da loro sostenute, per un ammanco di almeno 190 milioni di euro in questo biennio. Si tratta di stanziamenti che sono già stati erogati dalle Amministrazioni locali per l’accoglienza dei minori e che rischiano di determinare gravi problemi sotto il profilo della loro tenuta finanziaria, nonché della qualità dell’accoglienza nel rispetto dei diritti sanciti. Quel fondo deve essere rifinanziato dal Governo, questo l’appello dell’ANCI. Se ulteriormente prolungato, questo stato di cose finirà inevitabilmente per ripercuotersi sui diritti di migliaia di adolescenti e bambini presenti in Italia, circa 16 mila, che rischierebbero di non essere adeguatamente seguiti e supportati e, di conseguenza, di sprofondare in situazioni di marginalità.