LEGAMBIENTE: RETRONE E BACCHIGLIONE MALATI CRONICI
Operazione Fiumi arriva a Vicenza e monitora Bacchiglione e Retrone, malati cronici. La fotografia scattata da Legambiente infatti, risulta, per il quinto anno consecutivo dall’inizio della campagna piuttosto sconfortante e allarmante. I primi risultati restituiscono una situazione preoccupante in città: a Vicenza si riscontrano valori molto elevati sul Bacchiglione, così come sul Retrone a Creazzo e Vicenza. Otto i punti di campionamento per misurare escherichia coli, glifosate e pfas e si conferma anche quest’anno un vero e proprio allarme sui batteri fecali.
Questa cronica presenza rischia di essere un problema sempre più serio per le derivazioni idrauliche ad uso agricolo. Le cause sono ad esempio gli scarichi non collettati o abusivi o eccessi di sversamenti dell'agricoltura.
Secondo Legambiente è sconfortante osservare come dopo cinque anni di campionamenti e di restituzione dei dati alla cittadinanza e agli Enti competenti, quasi nulla sia stato fatto per avviare una svolta significativa. È fondamentale aumentare i controlli sugli sversamenti ma anche attivare le comunità verso un futuro più rispettoso dell’ambiente.