TAV:VIA AI SOPRALLUOGHI PER QUANTIFICARE INDENNIZZI
Entro marzo dovrebbero arrivare le offerte economiche per coloro che vedranno abbattute le loro abitazioni a Vicenza per consentire il passaggio del secondo lotto dell’Alta Velocità, sulla linea Verona-Padova.
Da qualche settimana sono partiti i sopralluoghi dei tecnici di Iricav Due oltre che dei beni di proprietà comunale e venduti per oltre tre milioni di euro a RFI come il bocciodromo o l’albergo cittadino di via Giordano, anche degli appartamenti di proprietà dei privati in viale Verona, via Boccherini e via Marcello.
Le visite sono necessarie per formulare le valutazioni che verranno fatte riconoscendo come base il valore di mercato del bene. Qual è?
Per un’abitazione di tipo civile in condizioni normali di manutenzione e conservazione, secondo l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si attesta a 1.800 euro al metro quadro. Poi naturalmente verranno applicati i correttivi in base a diversi criteri come l’accessibilità, l’esposizione, la vetustà.
Trovato l’accordo tra le parti, viene corrisposto l’80 percento del valore dell’immobile e il successivo saldo viene pagato alla consegna dell’immobile sgombero, entro il mese di dicembre 2024.
La TAV dunque sta avanzando e inizia a smuovere anche le proprietà private.