25 MILA EURO DI AFFITTO PER UN NEGOZIO A PADOVA
Le grandi catene soppianteranno il commercio al dettaglio? I commercianti di Padova temono di sì.
La massimizzazione del profitto sta portando i negozianti a rinunciare alle loro attività, di fronte al costo dell’affitto che arriva a superare di gran lunga il guadagno.
La locazione, nella Città del Santo, rappresenta la spesa più significativa per un negoziante.
Alla base del problema, gli interessi dei proprietari. Soggetti appartenenti a famiglie storiche del centro che detengono il possesso su questi immobili prestigiosi. I quali puntano a proporre cifre esorbitanti per periodi ristretti, invece che un affitto più contenuto e costante.
In media vengono richiesti 12 mila euro al mese per 120 metri quadri in piazza Cavour. Almeno 18 mila euro mensili per 350 metri quadri nell’area di piazza dei Signori, piazza della Frutta e delle Erbe. Mentre per piazza Garibaldi si raggiungono cifre oltre i 20-25 mila euro.
Il luxury sta via via scomparendo: solo 4 i negozi rimasti in via San Fermo.
Tra tutte via Roma è quella più richiesta e frequentata, dove si trovano negozi e bar di taglio medio basso.
A salvarsi, sono coloro che si occupano di ristorazione e street food. Attività per le quali, molti proprietari, in genere, sono più inclini alla negoziazione perché hanno più possibilità di successo.