TURISMO IN VENETO: GENERATI 5,7 MILIARDI
Il Veneto si conferma ai primi posti in Italia per turismo. Lo rivela il report di Confartigianato Imprese Veneto. Tra giugno e settembre 2024, il valore aggiunto generato in regione è stato di 5,7 miliardi. Terzo posto in tutta la nazione.
Nello stesso arco temporale, sono stati 11 milioni gli arrivi e 45,5 milioni le presenze, portando il Veneto, in questo senso, ad essere primo in classifica.
La spesa dei turisti stranieri si è attestata a 7 miliardi di euro, un valore corrispondente al 3,6% del Pil regionale.
Come conseguenza dell’impatto economico apportato nell’anno precedente, la stagione estiva del 2025 ha registrato un aumento della domanda di lavoro, nel comparto turistico, pari al 17,4%, superando ampiamente la media nazionale.
Il comparto balneare primeggia per numero di presenze (quasi 22 milioni), mentre quello montano vede una forte crescita negli arrivi, il 30% in più rispetto al 2021.
Le città d’arte continuano ad attrarre turisti, per arrivi corrispondenti a 5 milioni, con Padova e Verona in crescita.
Roberto Boschetto, presidente Confartigianato Veneto, sottolinea che due turisti su tre sono stranieri e sono alla ricerca di un viaggio autentico. Questi numeri rendono possibile la valorizzazione delle realtà artigianali del territorio, facendo conoscere le eccellenze venete anche oltre confine.