JESOLO DIVENTA ATTRATTIVA MA PIÙ COSTOSA
A Jesolo nuove costruzioni e prezzi in aumento costante dal 2010 per le abitazioni sul lungomare, ma non solo.
La situazione del litorale veneziano si è evoluta negli ultimi anni. Edifici nuovi ogni anno, prezzo delle costruzioni in aumento e valore degli immobili che sale. Cruciale anche la vicinanze ai centri della movida e alle vie di comunicazione.
I prezzi arrivano a 20mila euro al metro quadrato per gli appartamenti a ridosso delle spiagge, ma anche verso l’entroterra i costi sono elevati. Una casa a Jesolo paese raggiunge dei prezzi di circa 3500 euro al metro quadro.
Il mercato degli acquirenti si espande sempre di più verso l’estero: in particolare chi compra a Jesolo viene spesso da Germania, Austria e Polonia; non solo per vacanze al mare ma anche per vicinanza a Venezia e altre città di interesse turistico.
Il presidente dell’osservatorio ANCE di Venezia, Salmistrari, che tutela gli interessi degli impiegati edili, afferma che la situazione attuale non è una bolla immobiliare, ma cerca di assicurarsi che vengano rispettati degli standard alti per la qualità delle costruzioni.
Opinione condivisa anche dal primo cittadino De Zotti, il quale afferma che lo snellimento della burocrazia per le nuove edificazioni ha contribuito alla situazione abitativa attuale. Assicura, inoltre, che verranno attuate delle manovre per contenere i prezzi in favore delle giovani coppie che vorranno trasferirsi nel comune.