SINNER NELLA STORIA: TRIONFO A WIMBLEDON
È stato il giorno della storia per il tennis italiano. Jannik Sinner ha vinto Wimbledon, diventando il primo azzurro di sempre a trionfare sui prati dell’All England Club.
Dopo la delusione del Roland Garros, il numero uno al mondo ha conquistato il suo quarto Slam, battendo in finale Carlos Alcaraz con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4 in poco più di tre ore di gioco.
Un successo atteso, voluto, costruito con tenacia e talento. Sinner ha ribaltato un avvio complicato, subendo la maggiore esperienza del rivale sull’erba solo nel primo set. Poi, una rimonta perfetta e un dominio tecnico che lo ha portato a riscrivere la storia.
Con questo trionfo, l’altoatesino consolida il suo primato nel ranking ATP, interrompendo anche la serie di cinque sconfitte consecutive contro Alcaraz.
"Ho usato la sconfitta di Parigi per arrivare fin qui", ha detto emozionato alzando la coppa davanti al pubblico di Londra.
Un cerchio che si chiude, e un portafoglio che sorride: con il titolo, Sinner incassa 3,5 milioni di euro. Alcaraz, sconfitto, ne guadagna poco meno della metà.
Wimbledon 2025 è il torneo più ricco della storia: 61,5 milioni di euro di montepremi, +7% rispetto all’anno scorso. Ma il vero tesoro, per Sinner, è l’ingresso nella leggenda del tennis mondiale.