ALBERI CADUTI E FRANE, PERMANE L'ALLERTA METEO
VENETO - Così come annunciato un’ondata di maltempo ha colpito il Veneto creando danni e disagi dalla tarda serata di giovedì. Alberi caduti e allagamenti hanno chiamato in causa i vigili del fuoco. 110 gli interventi effettuati in particolare tra le province di Treviso, Padova e Venezia. Nessuna persona è rimasta coinvolta.
A Monteviale, nel vicentino, una frana ha coinvolto l’esterno di un’abitazione e danneggiato le tubature del gas.
A causa delle abbondanti piogge una nuova colata detritica si è registrata in Cadore tanto che la statale Alemagna è stata nuovamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni all’altezza di San Vito con sorpresa di chi, solo questa mattina, si è reso conto del nuovo stop alla circolazione. Intanto il consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il bellunese e ha stanziato i primi 5 milioni e mezzo di euro per gli interventi necessari dopo l’eccezionale maltempo che ha colpito i comuni di Borca e di San Vito di Cadore il 15 giugno scorso e a metà luglio.
Per il tempo instabile e il rischio temporali permane l’allerta gialla su tutta la regione almeno fino a sabato.