25 ANNI DI ARTE AL MUSEO DIOCESANO DI PADOVA
Venticinque anni di arte al Museo Diocesano di Padova. Una ricorrenza importante, che sarà celebrata sabato 29 novembre quando si potrà partecipare a visite guidate gratuite all’interno del Palazzo Vescovile.
Nato nel 2000 con il Grande Giubileo, il Museo rende accessibile parte del ricco patrimonio della Diocesi sparso in chiese e sacrestie dal capoluogo alle Prealpi. Dal Salone dei Vescovi alla Cappella di Santa Maria degli Angeli, il valore di questi spazi è inestimabile.
Suddiviso in sezioni dal XII al XIX secolo, vanta crocifissi in legno, sculture in terracotta rinascimentali, tavole e oggetti sacri.
32 le mostre che si sono susseguite negli anni, richiamando pubblico da Padova e non solo.
Ed ora, per celebrare questo primo quarto di secolo in attività, il Museo Diocesano invita a festeggiare assieme, con un appuntamento speciale.