L’EUROPA AUMENTA LA SPESA ENERGETICA DAGLI USA
Triplicare gli acquisti energetici dagli Stati Uniti.
È questa la volontà espressa dall’Unione Europea, scelta che ha suscitato non poche discussioni tra gli analisti. Molti di loro sono già certi che Bruxelles non sarà in grado di mantenere gli impegni, parlando di “promesse campate per aria”.
Il patto prevede una spesa complessiva di 250 miliardi di dollari all’anno per l’acquisto di gas naturale liquefatto, petrolio, combustibili e tecnologie nucleari da Washington.
Per la Casa Bianca, l’intesa rafforzerà il dominio energetico americano mentre per la Commissione europea sarà un’opportunità per rimpiazzare completamente i volumi ancora importati dalla Russia.
Il patto non sembra però convincere gli analisti che si sono mostrati preoccupati per le scelte prese dalla Commissione. A loro detta l’acquisto di fonti energetiche dagli Usa esporrà l’Unione Europea a una condizione di forte dipendenza da Washington, rendendola di gran lunga più vulnerabile.